Fragrance Evaluator & Marketing Specialist
Anno Accademico 2024/25
Il corso, realizzato in collaborazione con la ITS Nuove Tecnologie della Vita Academy, Esxence – The Art Perfumery Event e CFF Creative Flavours & Fragrances è gratuito ed è pensato per sviluppare, a diversi livelli, le conoscenze fondamentali del mondo del profumo e per creare un itinerario formativo unico.
LE ISCRIZIONI AL CORSO IFTS 2024/25 SONO CHIUSE.
NELLE PROSSIME SETTIMANE COMUNICHEREMO I RISULTATI DELLE SELEZIONI
Lingua
Italiano
Durata
7 mesi + tirocinio
550 ore teoriche + 450 ore in laboratorio
Frequenza
Diurna part-time
È obbligatoria la presenza per almeno il 75% delle ore
Fruizione
Corso in presenza
Prezzo
Gratuito
Posti disponibili
25
PANORAMICA DEL CORSO
Competenze e sbocchi professionali
La figura del Fragrance Evaluator & Marketing Specialist è un professionista che opera all’interno di case essenziere e di aziende del settore della profumeria e del beauty, collaborando allo sviluppo di nuovi progetti olfattivi.
È la figura più vicina al «naso» che crea le fragranze e fa da intermediario tra i desideri del cliente e quelli dei consumatori occupandosi delle performance del prodotto e delle regolamentazioni.
Le competenze acquisite con il corso permetteranno agli studenti di valutare percorsi professionali differenti, all’interno di fragrance houses e non solo. Potranno lavorare come consulenti per brand e aziende del settore del profumo e della cosmesi, nelle vendite, nello sviluppo prodotto, nella comunicazione e nel marketing. Avranno inoltre le conoscenze di base per avviare attività imprenditoriali nel mondo della profumeria.
Active learning
Il corso si compone di due parti, una teorica in aula e una pratica presso le aziende. Il corpo docente è composto da più di 20 professionisti del settore con maturata esperienza nel campo.
Gli insegnamenti saranno teorici e pratici. Alcuni esempi: storia del profumo, analisi sensoriale, studio delle materie prime e tecniche di composizione, analisi dei mercati, packaging design e sostenibilità della filiera, social media management e web writing. Gli studenti lavoreranno su progetti concreti, attraverso lezioni in aula, ore di laboratorio pratico, incontri con aziende e experience tour.
A chi è rivolto
Adatto a diverse fasce di età, mirerà a formare figure professionali qualificate da inserire nel mondo del lavoro attraverso percorsi di stage e il coinvolgimento diretto di importanti aziende del settore.
Il corso è gratuito e a frequenza obbligatoria, sarà riservato a candidati in possesso di un diploma di Istruzione Secondaria Superiore o Professionale residenti o domiciliati in Lombardia.
Al termine del corso verrà rilasciato un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore, pari al IV livello EQF (European Qualification Frame), spendibile nel mercato del lavoro italiano ed europeo.
Dove e quando
Il corso si terrà a Milano.
Il corso sarà diurno (da lunedì a venerdì) e a frequenza obbligatoria.
L’inizio del corso è previsto a Fine Novembre/Dicembre 2024.
L’accesso al corso è vincolato al superamento di una prova di selezione che prevede la valutazione del CV ed un colloquio conoscitivo motivazionale del candidato.
LE ISCRIZIONI AL CORSO IFTS 2024/25 SONO CHIUSE
Contatti
Per ulteriori informazioni:
info@ipimilano.com o scrivici su Whatsapp